Indicatore trimestrale dei pagamenti anno 2024
Pubblicato Maggio 22, 2024
Ultimo aggiornamento Febbraio 10, 2025 ore 01:50 pm
Pubblicato Maggio 22, 2024
Ultimo aggiornamento Febbraio 10, 2025 ore 01:50 pm
Mercoledì 8 maggio 2024 l’ufficio tributi è aperto al pubblico dalle ore 09:00 alle ore 10:00.
Le comunicazioni relative ai tributi locali potranno essere inviate tramite email a: tributi@comune.manfredonia.fg.it
Il Dirigente del Settore Economico Finanziario
Dott.ssa Maricarmen Distante
Manfredonia, 06/05/2024
Pubblicato Gennaio 17, 2024
Ultimo aggiornamento Giugno 25, 2024 ore 03:35 pm
Pubblicato Dicembre 13, 2023
Ultimo aggiornamento Dicembre 15, 2023 ore 08:58 am
Si informa che lunedì 18 dicembre scade il termine per il versamento del saldo IMU dovuto per l’anno 2023.
Si ricorda che, ai sensi dell’art. 1 comma 762 della Legge 160/19, il versamento IMU di dicembre deve essere effettuato a saldo dell’imposta complessivamente dovuta per l’intero anno, con conguaglio sulla prima rata e sulla base delle aliquote e detrazioni deliberate dal Comune per l’anno in corso.
Al fine di facilitare l’adempimento tributario da parte dei contribuenti, ed in considerazione del fatto che non è previsto l’invio di comunicazioni informative al domicilio dei cittadini né di bollettini di versamento poiché si tratta di tributo dovuto in autoliquidazione dai contribuenti, sono disponibili:
la “GUIDA AL SALDO IMU 2023“ con tutte le informazioni di dettaglio;
il “SOFTWARE DI CALCOLO IMU CON STAMPA F24” – il programma presente sul sito istituzionale dell’Ente consente – previo inserimento della rendita, dell’aliquota e degli altri dati necessari – di calcolare l’IMU dovuta al Comune, e di produrre e stampare il modello F24 da utilizzare per effettuare il versamento presso tutti gli sportelli bancari e postali senza commissioni.
Pubblicato Luglio 24, 2023
Ultimo aggiornamento Gennaio 9, 2024 ore 12:10 pm
Nei prossimi giorni inizierà la spedizione e/o consegna dei plichi contenenti gli avvisi di pagamento della TARI per l’annualità 2023.
Per le informazioni di carattere generale e le modalità di pagamento attenersi alle istruzioni contenute nel file allegato (Avviso TARI 2023).
Allegati:
Si informa che venerdì 16 giugno scade il termine per il versamento dell’acconto IMU dovuto per l’anno 2023.
Si ricorda che, ai sensi dell’art. 1 comma 762 della Legge 160/19, il versamento IMU di giugno è pari all’imposta dovuta per il primo semestre applicando l’aliquota e la detrazione dei dodici mesi dell’anno precedente, mentre il versamento della rata a saldo dell’imposta dovuta per l’intero anno sarà eseguito a dicembre, a conguaglio, sulla base delle aliquote pubblicate sul sito internet del Dipartimento delle Finanze del Ministero dell’economia e delle finanze, alla data del 28 ottobre di ciascun anno.
Al fine di facilitare l’adempimento tributario da parte dei contribuenti, ed in considerazione del fatto che non è previsto l’invio di comunicazioni informative al domicilio dei cittadini né di bollettini di versamento poiché si tratta di tributo dovuto in autoliquidazione dai contribuenti, sono disponibili:
la “GUIDA ALL’ACCONTO IMU 2023“ con tutte le informazioni di dettaglio;
il “SOFTWARE DI CALCOLO IMU CON STAMPA F24” – il programma presente sul sito istituzionale dell’Ente consente – previo inserimento della rendita, dell’aliquota e degli altri dati necessari – di calcolare l’IMU dovuta al Comune, e di produrre e stampare il modello F24 da utilizzare per effettuare il versamento presso tutti gli sportelli bancari e postali senza commissioni.
Pubblicato Aprile 11, 2023
Ultimo aggiornamento Gennaio 10, 2024 ore 11:21 am
Normativa di riferimento: Art. 29, d.lgs. n. 33/2013
https://openbdap.rgs.mef.gov.it/it/FET/Analizza#BilanciArmonizzati
Il Servizio Entrate del Comune di Manfredonia informa i contribuenti che venerdì 16 dicembre scade il termine per il versamento del saldo IMU dovuto per l’anno 2022.
Ai sensi dell’art. 1 comma 762 della Legge 160/’19, il versamento IMU di dicembre 2022 deve essere effettuato a saldo dell’imposta complessivamente dovuta per l’intero anno, con conguaglio sulla prima rata e sulla base delle aliquote e detrazioni deliberate dal Comune per l’anno in corso.
Al fine di facilitare l’adempimento tributario da parte dei contribuenti, ed in considerazione del fatto che non è previsto l’invio di comunicazioni informative al domicilio dei cittadini né di bollettini di versamento poiché si tratta di tributo dovuto in autoliquidazione dai contribuenti, sono disponibili:
la GUIDA AL SALDO IMU 2022 con tutte le informazioni di dettaglio, scaricabile dal sito internet dell’Ente;
il SOFTWARE DI CALCOLO IMU CON STAMPA F24 – il programma presente sul sito istituzionale dell’Ente consente – previo inserimento della rendita, dell’aliquota e degli altri dati necessari – di calcolare l’IMU dovuta al Comune, e di produrre e stampare il modello F24 da utilizzare per effettuare il versamento presso tutti gli sportelli bancari e postali senza commissioni.
NUOVO MODELLO DI DICHIARAZIONE IMU – Con Decreto Direttoriale del Ministero delle Finanze 29 luglio 2022 è stato approvato il nuovo modello di dichiarazione IMU da utilizzare nei soli casi in cui siano intervenute variazioni rilevanti ai fini della determinazione dell’imposta, avvenute a partire dall’anno 2021, che non siano conosciute o conoscibili dall’Ente (si consultino a tal fine le istruzioni ed il modello pubblicati nella pagina area tributi del sito internet comunale). Il termine di presentazione della dichiarazione per l’anno d’imposta 2021 è stato posticipato al 31/12/2022.
In questi giorni inizierà la spedizione e/o consegna dei plichi contenenti gli avvisi di pagamento della TARI per l’anno 2022.
All’interno del plico vi sono:
Per i contribuenti che volessero utilizzare come modalità di pagamento i “modelli F24”, anziché i bollettini “Pago PA”, sarà possibile scaricare il “modello F24”, debitamente compilato, nel portale del contribuente accessibile con utenza SPID al link: https://pdc.cieccisrl.net/login/default.aspx o recarsi presso gli sportelli comunali, nei seguenti orari:
I contribuenti che non dovessero vedersi recapitare alcun avviso di pagamento TARI, sono invitati a rivolgersi all’Ufficio Tributi per la dovuta segnalazione e la regolarizzazione della loro posizione secondo una delle seguenti modalità:
Per i soli residenti all’estero il pagamento potrà essere effettuato direttamente in favore del Comune di Manfredonia tramite bonifico bancario utilizzando le seguenti coordinate:
Nella causale del bonifico, occorre riportare: • il codice fiscale; • la sigla “TARI”; • l’indicazione “Comune di Manfredonia – E885”; • l’anno di riferimento; • la rata di riferimento: ad es. il numero della rata in caso di pagamento in rate oppure “unica soluzione” nel caso di pagamento in unica soluzione; • il codice tributo “3944”.
Nel caso in cui il l’avviso dovesse essere recapitato dopo il termine di pagamento della prima e/o seconda rata, sarà possibile comunque effettuare il pagamento nei giorni successivi e non saranno irrogate sanzioni.
L’Assessore alle Risorse Finanziarie e Programmazione
Antonia LAURIOLA