Luoghi
Scopri i luoghi più affascinanti e più importanti del nostro territorio

Abbazia di San Leonardo di Siponto in Lama Volara
San Leonardo di Siponto e la meraviglia del solstizio d'estate
Leggi di più su Abbazia di San Leonardo di Siponto in Lama Volara
Archivio storico del Comune di Manfredonia
L’Archivio storico è a disposizione di studiosi, ricercatori, studenti che potranno accedere alla documentazione, compilando una domanda presso l’Ufficio Protocollo/Archivio Corrente del Comune dietro ...
Leggi di più su Archivio storico del Comune di Manfredonia
Basilica di Siponto e Parco Archeologico
La chiesa sorge a circa 3 Km. da Manfredonia ed è un mirabile esempio di architettura romanico-pugliese, con influssi islamici e armeni.
Leggi di più su Basilica di Siponto e Parco Archeologico
Cappella della Maddalena
Dopo il restauro, oggi, all’interno dell’abside che si è voluto chiamare Cappella della Maddalena, si possono ammirare gli antichi affreschi di San Nicola, di San Domenico, dell'albero di Jesse raffigur...
Leggi di più su Cappella della Maddalena
Castello Svevo Angioino Aragonese di Manfredonia
Il castello di Manfredonia è una struttura militare edificata, ampliata e ridefinita nelle epoche di dominazione sveva, angioina e aragonese, situata nel centro di Manfredonia.
Leggi di più su Castello Svevo Angioino Aragonese di Manfredonia
Centro Operativo Comunale di Protezione Civile (C.O.C.)
La Protezione Civile svolge un ruolo fondamentale nella gestione delle emergenze e nella tutela della popolazione
Leggi di più su Centro Operativo Comunale di Protezione Civile (C.O.C.)

Chiesa di San Domenico
La storia della Chiesa di San Domenico e del suo Convento è legata ai primi decenni della fondazione della Città.
Leggi di più su Chiesa di San Domenico
Chiesa di San Francesco
Il convento con la chiesa annessa, dedicati a San Francesco in memoria della chiesa di Siponto distrutta dal terremoto del 1223 fu edificato nel 1348 a ridosso delle mura di cinta della città dall'arciv...
Leggi di più su Chiesa di San Francesco
Chiesa di Santa Chiara
La chiesa originariamente annessa al convento delle Clarisse, eretto dalla gentildonna Isabella de Florio nel 1592, si apre su via Santa Chiara con due portali sormontati da due nicchie dove sono coll...
Leggi di più su Chiesa di Santa Chiara

Civiche Biblioteche Unificate
Sede delle Civiche Biblioteche Unificate e degli uffici amministrativi del settore Cultura e Promozione Turistica
Leggi di più su Civiche Biblioteche Unificate

Comune di Manfredonia
La sede del Comune di Manfredonia è situata nel Palazzo San Domenico, ex convento dei padri domenicani costruito da Carlo II d’Angiò tra il 1294 e il 1299.
Leggi di più su Comune di Manfredonia
Ipogei Capparelli
Complesso cimiteriale della città tardo-antica e altomedievale di Siponto ubicato nella parte sudoccidentale .
Leggi di più su Ipogei Capparelli
La Palude Frattarolo e l’Oasi Lago Salso
L’arcaico splendore dell’arcipelago delle paludi sipontine, esaltato da Federico II, dove stagni e canneti, tamerici e salicornie, meandri palustri, sonnecchiosi bufali al pascolo e voli di uccelli ac...
Leggi di più su La Palude Frattarolo e l’Oasi Lago Salso
Museo Storico dei Pompieri e della Croce Rossa Italiana
Il Museo si apre con un’ampia e suggestiva esposizione di ben 80 uniformi dei Pompieri e della Croce Rossa Italiana, che risalgono alla prima metà dell’800 fino alla fine del ‘900.
Leggi di più su Museo Storico dei Pompieri e della Croce Rossa Italiana
Oasi Laguna del Re
L’Oasi Laguna del Re è parte della rete delle Oasi della Federazione nazionale Pro Natura, la più antica associazione ambientalista d’Italia.
Leggi di più su Oasi Laguna del Re
Palazzo della Sorgente
Presso il Palazzo della Sorgente sono ubicati gli uffici dei Servizi Demografici, Attività Produttive e del Giudice di Pace.
Leggi di più su Palazzo della Sorgente
Percorso sfilate del Carnevale di Manfredonia
Il tragitto della sfilata dei carri allegorici, gruppi mascherati e della sfilata delle "Meraviglie"
Leggi di più su Percorso sfilate del Carnevale di ManfredoniaEsplora Vivere il Comune
Luoghi
Scopri i luoghi più affascinanti e più importanti del nostro territorio
Eventi
Il calendario eventi del Comune, con tutte le iniziative
Galleria immagini
Tutte le gallerie immagini del Comune in un unico archivio centralizzato