Descrizione

Presso il Palazzo della Sorgente sono ubicati gli uffici dei Servizi Demografici, Attivitą Produttive e del Giudice di Pace.

Dove

Indirizzo: Piazzale Alessandro Galli

Orari

ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO 

Anagrafe/Carte d’identità

Lunedì      ore 10.00 – 13.00
Martedì     ore 09-12.30  –  16.30-18.30
Giovedì     ore 09.00 – 12.30

Certificazioni
Lunedì        ore 09.00-11.00
Mercoledì   ore 09.00-11.00
Giovedì      ore 09.00-11.00

Residenze       

Lunedì     ore  09.00-11.00
Martedì    ore  09.00-11.00/16.30-18.00
Mercoledì ore  09.00-11.00
Giovedì    ore  09.00-11.00

Stato civile
Lunedì    ore  09.00-11.00
Martedì    ore 09.00-11.00/17.00-18.30
Mercoledì ore 09.00-11.00
Giovedì    ore  09.00-11.00
Venerdì    ore  09.00-11.00
Elettorale

Martedì    ore 09.00-11.00 - 17.00-18.30
Giovedì    ore 09.00-11.00

 

Prenotazioni CIE - Carta d'Identità Elettronica

- c/o URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico
Piazza del Popolo, 11
Tel. 0884/519324

Martedì: ore 09:00 - 13:00 / 15:30 - 18:00
Giovedì: ore 09:00 - 13:00 / 15:30 - 18:00


- c/o Ufficio Anagrafe e Certificazioni
Palazzo della Sorgente
Piazzale Alessandro Galli (zona Acqua di Cristo)

Mercoledì: ore 09:00 - 11:00


- Prenotazione Telefonica
Tel. 0884/519745

Venerdì: 09:00 - 11:00

Modalità di Accesso

Ingresso principale: Piazzale Alessandro Galli.

E' presente un montascale per i disabili.

Ulteriori informazioni

Ecco alcune delle principali funzioni dei Servizi Demografici :

Stato Civile: Registrano eventi come nascite, matrimoni, unioni civili e decessi. 

Anagrafe: Mantengono e aggiornano il registro della popolazione residente, registrando i movimenti demografici come cambi di residenza e fornendo le relative certificazioni.

Carta d’Identità: Rilasciano la Carta d’Identità Elettronica (CIE), che serve come strumento di identificazione e accesso ai servizi in rete.

AIRE: Gestiscono l’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero, che è essenziale per l’esercizio del diritto di voto degli italiani all’estero.

Attività Produttive:

Commercio: Gestione delle attività commerciali, sia al dettaglio che all'ingrosso, inclusi negozi, mercati, fiere e vendite su aree pubbliche. Questo settore si occupa anche delle autorizzazioni per le vendite straordinarie e delle notifiche sanitarie relative alle attività commerciali.

Polizia amministrativa: Rilascio di autorizzazioni, licenze e prese d'atto per varie attività, come esercizi di vicinato, centri commerciali, distributori di carburante, e pubblici spettacoli. 

Artigianato: Supporto e regolamentazione delle attività artigianali, che possono includere laboratori di riparazione, fabbri, falegnami, orafi, sarti, e attività nel settore alimentare come panifici e pasticcerie. Questo settore si occupa anche delle autorizzazioni ambientali uniche (A.U.A.) e dei depositi.

Pesca: Gestione delle attività di pesca, inclusa la regolamentazione delle licenze di pesca e il supporto alle attività di pesca commerciale e ricreativa.

Agricoltura: Supporto agli agricoltori locali attraverso la gestione delle autorizzazioni e delle licenze necessarie per le attività agricole. Questo settore può includere anche la promozione di pratiche agricole sostenibili e il supporto alle iniziative di sviluppo rurale.

Queste attività sono coordinate attraverso lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP), che facilita l'interazione tra i cittadini e le amministrazioni comunali.

Servizio U.M.A. - Utenti Motori Agricoli Regione Puglia.

L' ufficio del Giudice di Pace si occupa di controversie civili e penali di minore entità.

Ultimo aggiornamento

Lun 24 Marzo, 2025 10:20 am

Esplora Vivere il Comune

Luoghi

Scopri i luoghi più affascinanti e più importanti del nostro territorio

Eventi

Il calendario eventi del Comune, con tutte le iniziative

Galleria immagini

Tutte le gallerie immagini del Comune in un unico archivio centralizzato