La chiesa originariamente annessa al convento delle Clarisse, eretto dalla gentildonna Isabella de Florio nel 1592, si apre su via Santa Chiara con due portali sormontati da due nicchie dove sono collocate le statue di San Francesco e Santa Chiara.
Dove
Indirizzo: Via Santa Chiara, 33, 71043 Manfredonia FG
Orari
PER INFO:
Curia Arcivescovile di Manfredonia Tel. 0884 581844
Modalità di Accesso
L'accesso alla Chiesa avviene salendo 5 gradini. Non sono presenti montascale per disabili.
Ulteriori informazioni
L’interno è costituito da una grande navata con volta a botte intramezzata da costoloni, lunette e lesene, con ricchi motivi decorativi a stucco ispirati allo stile barocco settecentesco, le pareti laterali sono scandite da tre ampi archi, con altari policromi in marmo e legno dorato.
Al centro del presbiterio c'è l'altare maggiore: sulla parete frontale, in alto, una nicchia, dalla ricca cornice, accoglie la statua in legno finemente intarsiato di S. Chiara di Assisi. Caratteristica è la cupola moresca del campanile settecentesco.
L’ex monastero, attualmente sede del seminario, ha l’ingresso su via Arcivescovado. Il parlatoio presenta una grande volta a botte e un pregevole portale barocco.