Cosa fa
Ecco alcune delle principali attività:
1. Previsione e prevenzione dei rischi: Identifica e studia i possibili scenari di rischio, come alluvioni, terremoti, incendi, ecc., e pianifica le misure necessarie per prevenirli o mitigarne gli effetti.
2. Gestione delle emergenze: Coordina le operazioni di soccorso e assistenza alla popolazione colpita da calamità naturali o incidenti gravi. Il sindaco è la prima autorità di Protezione Civile a livello comunale e assume la direzione delle operazioni in caso di emergenza.
3. Formazione e informazione: Organizza esercitazioni, attività formative e campagne informative per sensibilizzare la popolazione sui rischi e sulle misure di autoprotezione.
4. Monitoraggio e sorveglianza: Effettua il monitoraggio continuo degli eventi e dei rischi per garantire una risposta tempestiva in caso di emergenza.
Queste attività sono svolte in collaborazione con altre istituzioni pubbliche e private, e con il supporto di volontari e forze dell'ordine.