Cosa fa
Ecco alcune delle principali funzioni:
1. Progettazione: Pianificazione e progettazione di nuove strade, marciapiedi, piste ciclabili e altre infrastrutture viarie. Questo include la valutazione delle necessità locali e la creazione di progetti che migliorino la mobilità e la sicurezza stradale.
2. Direzione Lavori: Supervisione e gestione dei lavori di costruzione e manutenzione delle infrastrutture viarie. Questo implica il coordinamento delle attività dei vari appaltatori e la garanzia che i lavori siano eseguiti secondo gli standard di qualità e sicurezza.
3. Manutenzione Ordinaria e Straordinaria: Gestione delle attività di manutenzione ordinaria (come la riparazione di buche e la pulizia delle strade) e straordinaria (come il rifacimento del manto stradale e la sostituzione di infrastrutture danneggiate).
4. Autorizzazioni e Concessioni: Rilascio di concessioni e autorizzazioni per l'occupazione del suolo pubblico, l'installazione di cartelli pubblicitari, passi carrabili, e distributori di carburante.
5. Sicurezza Stradale: Implementazione di misure per migliorare la sicurezza stradale, come la gestione della segnaletica, l'installazione di semafori e la creazione di zone a traffico limitato (ZTL).
6. Pianificazione della Mobilità: Sviluppo di piani per la mobilità urbana, inclusi studi di compatibilità idraulica, geologica e geotecnica per garantire la sicurezza e l'efficienza delle infrastrutture.
 
