Iscrizione anagrafica per cittadini europei

Servizio attivo

Come iscriversi all'Anagrafe nazionale come cittadini europei per poter usufruire dei servizi anagrafici comunali.

Accedi al servizio online

A chi è rivolto

  • Cittadini europei che desiderano soggiornare in Italia per un periodo superiore a 3 mesi.
  • Familiari extra-UE di cittadini europei già residenti nel Comune.
     

Descrizione

L'iscrizione anagrafica permette di utilizzare i servizi dell'Anagrafe nazionale e ottenere l'attestazione di soggiorno. È necessaria per dimostrare la residenza legale in Italia e accedere a vari servizi pubblici e privati.

Come fare

Accedi al portale dell'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) e seleziona l'opzione "Voglio iniziare ora una dichiarazione di trasferimento".

Inserisci i tuoi dati anagrafici e il tuo indirizzo email.

Scegli la tipologia di dichiarazione di trasferimento tra "Nuova residenza" e "Residenza in famiglia esistente".
 

Cosa serve

  • Documento d'identità valido (carta d'identità, passaporto, ecc.).
  • Codice fiscale italiano, se lo possiedi.
  • Prova di residenza (contratto di affitto, bolletta recente, ecc.).
  • Documentazione che dimostri la tua qualità di lavoratore subordinato o autonomo, se applicabile.
  • Documentazione che attesti l'iscrizione presso un istituto di formazione, se sei uno studente.
  • Autodichiarazione del possesso di risorse economiche sufficienti e copia di un'assicurazione sanitaria, se non sei lavoratore o studente.

Cosa si ottiene

Attestazione di soggiorno: Documento che dimostra l'avvenuta iscrizione anagrafica.
 

Tempi e scadenze

  • Iscrizione immediata: Una volta completata la procedura, l'iscrizione viene registrata immediatamente.
  • Validità: L'attestazione di soggiorno è valida finché permangono le condizioni di residenza.

Quanto costa

Gratuito: L'iscrizione anagrafica è generalmente gratuita, ma potrebbero esserci costi associati alla documentazione richiesta (ad esempio, imposta di bollo per alcuni documenti).

Accedi al servizio

Puoi richiedere il servizio direttamente online tramite identità digitale.

Anagrafe

Piazzale Alessandro Galli

Telefono: +39 0884 519784

PEC: anagrafe@comunemanfredonia.legalmail.it

Ulteriori informazioni

Copertura geografica

Nessun limite alla copertura geografica.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

    Contatti

    Anagrafe

    Piazzale Alessandro Galli

    Telefono: +39 0884 519784

    PEC: anagrafe@comunemanfredonia.legalmail.it

    Unità organizzativa responsabile

    Anagrafe

    Piazzale Alessandro Galli

    Telefono: +39 0884 519784

    PEC: anagrafe@comunemanfredonia.legalmail.it

    Argomenti:

    Pagina aggiornata il Ven 14 Febbraio, 2025 1:02 pm