Punti di contatto diretto per il servizio
Pec: statocivile@comunemanfredonia.legalmail.itTelefono: +39 0884 519784
Pec: anagrafe@comunemanfredonia.legalmail.it
I certificati di Stato Civile attestano eventi come nascita, matrimonio, morte, ecc. Gli estratti, invece, forniscono un riassunto di questi eventi con eventuali annotazioni aggiuntive.
Accedi al servizio online
I certificati ed estratti di Stato Civile sono rivolti a tutti i cittadini che necessitano di dimostrare specifici requisiti relativi alla loro persona, come nascita, matrimonio, ecc.
Secondo il D.P.R. 396/2000, le certificazioni desumibili dai registri di Stato Civile sono di tre tipi:
Queste certificazioni sono rilasciate dall'ufficiale di stato civile e possono essere richieste per vari scopi legali e amministrativi.
I certificati ed estratti di Stato Civile attestano i dati relativi a eventi fondamentali della vita di una persona, come:
Questi documenti sono rilasciati dall'ufficiale di stato civile e possono essere richiesti per vari scopi legali e amministrativi.
Il rilascio dei certificati e degli estratti degli atti dello stato civile è consentito a chiunque ne faccia richiesta (art. 450 Codice Civile), utilizzando l'apposito modulo.
Per richiedere i certificati/estratti di Stato Civile è possibile:
Per ottenere il certificato/estratto con firma autografa originale dell'Ufficiale di Stato Civile si può procedere anche a mezzo del servizio postale, inviando la richiesta a Comune di Manfredonia- Piazza Alessandro Galli - 71043 Manfredonia (FG), allegando anche una busta affrancata e completa dell'indirizzo del richiedente;
Nel caso in cui il certificato e/o l'estratto debba essere prodotto all'Estero è necessario procedere a richiedere l'emissione con modello plurilingue. Si invita in tal caso a prendere contatti con l'Ufficio di Stato Civile al fine di verificare l'uso e la necessità e, conseguentemente, predisporre il certificato/estratto nella forma corretta per lo specifico uso Estero, in relazione allo Stato di destinazione.
Documento d'identità valido: Carta d'identità, passaporto, ecc.
Modulo di richiesta: Disponibile a margine di questa pagina.
Eventuale delega: Se la richiesta è fatta da un terzo, sarà necessaria una delega firmata dal diretto interessato.
Documento ufficiale che attesta l'evento di Stato Civile richiesto, come un certificato di nascita, matrimonio, morte, ecc. Gli estratti forniscono un riassunto dell'evento con eventuali annotazioni aggiuntive.
Tutti i certificati anagrafici, le certificazioni dello stato civile, gli estratti e le copie integrali degli atti di stato civile hanno validità 6 mesi dalla data di rilascio.
I certificati ed estratti di Stato Civile sono generalmente gratuiti se richiesti online tramite l'ANPR. Tuttavia, potrebbe essere richiesto il pagamento di un'imposta di bollo di 16 euro, a meno che non si rientri in uno dei motivi di esenzione previsti dalla legge.
Le Pubbliche Amministrazioni ed i gestori di pubblici servizi non possono richiedere certificazioni ai cittadini, ma devono obbligatoriamente accettare un'autocertificazione oppure la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, acquisendo poi successivamente d’ufficio le informazioni oggetto di autocertificazioni.
Nessun limite alla copertura geografica.
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Domanda per richiesta certificati Anagrafici o di Stato Civile