Assestamento generale di bilancio e salvaguardia degli equilibri per l'esercizio 2024 ai sensi degli artt. 175, comma 8 e 193 del D.lgs. n. 267/2000

Tipo: Documento di programmazione e rendicontazione

Argomenti
Bilancio

Descrizione

Assestamento Generale di Bilancio (Art. 175, comma 8)
L'assestamento generale di bilancio deve essere deliberato dall'organo consiliare dell'ente entro il 31 luglio di ogni anno. Questo processo comporta una verifica generale di tutte le voci di entrata e di uscita, compresi il fondo di riserva e il fondo di cassa, per assicurare il mantenimento del pareggio di bilancio. In pratica, si tratta di un controllo complessivo per garantire che il bilancio dell'ente sia in equilibrio e che tutte le previsioni di entrata e spesa siano realistiche e aggiornate.

Salvaguardia degli Equilibri di Bilancio (Art. 193)
La salvaguardia degli equilibri di bilancio richiede che, almeno una volta entro il 31 luglio di ogni anno, l'organo consiliare dell'ente verifichi e attesti il permanere degli equilibri generali di bilancio. Se si riscontrano squilibri, devono essere adottate misure correttive per ripristinare il pareggio di bilancio. Questo può includere l'adozione di provvedimenti per il ripiano di eventuali debiti o l'adeguamento del fondo crediti di dubbia esigibilità.

Questi adempimenti sono cruciali per garantire la stabilità finanziaria degli enti locali e per evitare situazioni di dissesto finanziario.

Ultimo aggiornamento

Mer 12 Febbraio, 2025 5:21 pm

Esplora Amministrazione

Documenti e dati

La documentazione prodotta e pubblicata dal Comune come atti, accordi, statistiche, progetti e modulistica.

Uffici

Le informazioni e i contatti degli Uffici di Cittā, gli uffici aperti al pubblico e gli uffici assistenziali.

Organi di governo

Le informazioni sulla Giunta e il Consiglio comunale, incluse le convocazioni, le registrazioni delle sedute e i verbali.

Politici

Tutti i rappresentanti dei cittadini che compongono gli organi di indirizzo politico del Comune.

Aree amministrative

La struttura organizzativa č suddivisa in aree di competenze che gestiscono i servizi erogati alla comunitā.

Personale amministrativo

Personale da contattare per informazioni e supporto ai servizi erogati dagli uffici.

Enti e fondazioni

I consorzi, gli enti e le societā partecipate di cui il Comune fa parte per rappresentare al meglio gli interessi della comunitā.