Cosa fa
L’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) rappresenta il luogo “fisico” privilegiato d’incontro tra il cittadino e la Pubblica Amministrazione.
All’URP si rivolgono, infatti, i cittadini per chiedere informazioni, principalmente, su pratiche e servizi a livello comunale.
Presso l’URP è presente lo “Sportello di Facilitazione Digitale” teso a supportare i cittadini con basse o nulle competenze digitali.
Il Progetto, promosso dalla Regione Puglia e finanziato con risorse del PNRR, mira a favorire il processo di crescita digitale della popolazione attraverso un uso autonomo, consapevole e responsabile delle nuove tecnologie e dei servizi on-line semplificando altresì il rapporto con la Pubblica Amministrazione e promuovendo il pieno godimento dei diritti di cittadinanza digitale attiva da parte di tutti. Il servizio è rivolto a tutti i cittadini maggiorenni che verranno supportati dai facilitatori digitali nell’utilizzo di Internet e dei dispositivi digitali per ottenere formazione/assistenza personalizzata e individuale. (Es.: creazione di un’identità digitale-SPID; utilizzo di AppIO; servizi anagrafici e stato civile tramite ANPR-richiedere certificati; prenotazione appuntamento carta identità elettronica-CIE; fascicolo sanitario elettronico e prenotazione di visite mediche; iscrizione ad un istituto scolastico o ad un corso online, ecc…).
 
