Cosa fa
Il Centro Elaborazione Dati (CED) svolge diverse funzioni cruciali per il funzionamento dell'amministrazione comunale. Ecco alcune delle principali attività:
1. Gestione del Sistema Informativo: Coordina e mantiene il sistema informativo comunale, assicurando che tutti i dati e le applicazioni siano accessibili e funzionanti.
2. Server e Dati: Nel CED sono ospitati i server che contengono i dati relativi a tutte le attività informatiche del comune. Questi server gestiscono servizi come la gestione degli sportelli, i certificati, la corrispondenza e gli atti amministrativi.
3. Supporto Tecnico: Fornisce supporto tecnico agli uffici comunali, occupandosi sia dell'hardware che del software. Questo include la manutenzione dei computer, delle reti e delle applicazioni utilizzate dai dipendenti comunali.
4. Sicurezza Informatica: Si occupa della sicurezza informatica, garantendo che i dati siano protetti da accessi non autorizzati e che vengano effettuati regolari backup per prevenire la perdita di dati.
5. Progetti di Informatizzazione: Cura la redazione di progetti per l'informatizzazione dei vari settori del comune, promuovendo l'uso di tecnologie avanzate per migliorare l'efficienza e la trasparenza.
6. Manutenzione del Sito Web: Gestisce e aggiorna il sito internet del comune, assicurando che le informazioni siano sempre aggiornate e facilmente accessibili ai cittadini.
7. Help Desk: Fornisce assistenza e consulenza agli utenti finali, risolvendo problemi tecnici e rispondendo a domande relative all'uso delle tecnologie informatiche.